Bellezza e tecnologia per emozionare
Le fontane hanno lo scopo di abbellire gli spazzi nei quali viviamo, vogliono emozionare e piacevolmente stupirci, sono musica, luci e colori che creano un insieme di emozioni, sono elementi di architettura che danno spazio alla creatività e al design mettendo alla prova i progettisti.
La tecnologia impiantistica che riguarda la realizzazione di una fontana può arrivare a livelli anche molto complessi, in funzione del tipo di fontana e degli effetti scenografici che si vogliono realizzare. Il nostro lavoro è quello di studiare e realizzare le migliori soluzioni tecnologiche.
Il nostro lavoro di ricerca e sviluppo da anni si concentra su questi obbiettivi
- Semplicità costruttiva
- Affidabilità e durata
- Costi contenuti di realizzazione
- Ridotta manutenzione
Tutto questo senza sacrificare la bellezza e la spettacolarità delle fontane.
Possiamo definire la fontana come un bellissimo insieme di tecnologia e architettura, la realizzazione di una affascinante scenografia di giochi d’acqua e di luci, dietro la quale c’è una tecnologia impiantistica che è frutto di grande competenza ed esperienza. Il requisito fondamentale per una fontana è la bellezza, la fontana deve emozionare, stupire o semplicemente essere piacevole, una brutta fontana non serve a niente.
Esempi di fontane
Non esistono due fontane uguali, alcune si assomigliano ma di fontane ne esistono tantissimi tipi, tutte diverse tra loro perché frutto della creatività di chi le ha progettate e di chi poi le ha realizzate.
Fontana illuminata Tenuta Quadrifoglio Getti cascade in un lago Fontana galleggiante Fontana con getti cascade fontana centro commerciale